SCOPO ESERCIZIO
L’esercizio lavora sul gran pettorale sfruttando nella fase di ritorno anche l’allungamento delle fibre esterne. Come muscoli secondari vengono reclutati sia il deltoide anteriore che i tricipiti.
ESECUZIONE ESERCIZIO
POSIZIONE INIZIALE
Seduti con la schiena ben aderente al cuscino della macchina afferrare le apposite impugnature con le mani in posizione prona (palmi delle mani verso il basso). Il sedile è posizionato in modo che le impugnature siano a livello della parte centrale del pettorale.
MOVIMENTO
Spingere in avanti fino alla quasi completa estensione delle braccia. Dopo un attimo di contrazione muscolare ritornare lentamente alla posizione iniziale.
CONSIGLI ED ERRORI
RESPIRAZIONE
Espirare durante la fase sforzo e di spinta dei pesi, inspirare durante la fase di ritorno alla posizione iniziale.
CONSIGLI
La posizione del sellino può modificare leggermente il punto di maggior lavoro dell’esercizio: abbassando la seduta verrà coinvolta maggiormente la parte alta del pettorale ed il deltoide anteriore, mentre alzandolo si arriverà a lavorare maggiormente sulla zona inferiore del pettorale.
ERRORI
La posizione seduta sulla macchina e la meccanica della stessa non permettono di fare errori significativi durante l’esecuzione dell’esercizio.