SCOPO ESERCIZIO
L’esercizio stacco con kettlebel è fondamentale che coinvolge glutei, addominali, dorsali (muscoli della colonna vertebrale), spalle.
ESECUZIONE ESERCIZIO
POSIZIONE INIZIALE
In stazione eretta (in piedi), i piedi larghezza spalle o poco più, impugnare la kettlebell sul pavimento tra i piedi, schiena diritta, sguardo in avanti leggermente in alto.
MOVIMENTO
Impugnata la kettlebell , piegare le ginocchia e scendere con i glutei indietro verso il basso, mantenendo la schiena diritta e lo sguardo in avanti distendere le gambe fino a ritornare alla stazione eretta; nella parte finale del movimento eseguire una piccola rotazione indietro delle spalle. La kettlebell non tocca più terra fino alla fine della serie. Fase di ritorno: scendere con i glutei verso dietro basso, il busto compensa in avanti, quando la kettlebell supera le ginocchia, appena sotto, distendere nuovamente le gambe.
CONSIGLI ED ERRORI
RESPIRAZIONE
Inspiro prima di iniziare il movimento di spinta verso l’alto, espiro durante la salita.
CONSIGLI
Esercizio fondamentale, ma molto difficile. Il carico è diretto sulla colonna vertebrale, diventa estremamente importante imparare correttamente la tecnica di esecuzione per evitare di farsi male. Da non sottovalutare la fatica che si può fare impugnando l’attrezzo, l’impugnatura è larga quindi c’è un certo impegno della muscolatura dell’avambraccio. Il principiante potrà iniziare con carichi bassi per imparare bene tutte le fasi di esecuzione. L’intervento dei glutei e addominali è determinante per proteggere la schiena.
ERRORI
Evitare di andare in avanti con il busto in discesa, il movimento inizia dai glutei che scendono indietro, non spingere avanti le ginocchia, controllo della schiena che deve rimanere sempre diritta e non incurvarsi per gestire il peso della kettlebell.